Loreto
A soli 15 km dall'agriturismo
Arrivando a Loreto non si può non rimanere folgorati dalla vista della Basilica che dalla collina sovrasta la vallata della Riviera, attorniata dalle tipiche e multicolori campagne marchigiane.
Loreto, una delle mete di pellegrinaggio più famose, conserva all'interno della Basilica le mura della Santa Casa di Nazareth, dove, secondo la tradizione, la Vergine Maria ricevette l'annunciazione. Questa preziosa reliquia fu portata in Italia dopo la caduta del regno dei crociati in Terra Santa e la leggenda narra che la Santa Casa venne portata a Loreto da angeli in volo. Nell'ambiente raccolto e mistico della Santa Casa potrete raccogliervi in preghiera e ammirare la statua della Madonna Nera, protettrice degli aviatori.
Per proteggere le preziose reliquie si è andata formando attorno al complesso religioso una caratteristica città-fortezza che nel tempo si è arricchita di arte e musei.
Affacciandosi dai punti più alti di Loreto si può infine scorgere un panorama unico che spazia dal Monte Conero, al mare, fino ad arrivare all'Appennino umbro-marchigiano.